TRANSVAL-EU: IL PROGETTO
Le competenze trasversali sono un aspetto implicito dei processi di validazione e orientamento: l’obiettivo di TRANSVAL-EU è quello di sperimentare modalità innovative con cui far emergere più facilmente tali competenze e integrare quanto appreso attraverso pratiche di validazione e orientamento. TRANSVAL-EU propone approcci innovativi per la validazione delle competenze trasversali acquisite attraverso l’apprendimento non formale e informale (VNFIL), che verranno testati in cinque paesi pilota – Austria, Belgio, Italia, Lituania e Polonia.
Mediante interventi di capacity building, TRANSVAL-EU si pone l’obiettivo di accrescere la conoscenza e la consapevolezza delle diverse professionalità che operano nel processo di validazione, quali espertə di validazione, consulenti e professionistə dell’orientamento, con particolare riferimento alle competenze trasversali. Il progetto rafforza la cooperazione intersettoriale tra professionistə, policy makers ed altri soggetti interessati, con lo scopo di costruire coerenti sistemi di validazione dell’apprendimento non formale e informale.

Lithuania: The TRANSVAL-EU piloting phase as a success story
Lithuania: The TRANSVAL-EU piloting phase as a success story Lithuania was one of the countries actively involved in the piloting phase of the TRANSVAL-EU project. Before the piloting phase, the main target group - [...]
The policy work ahead: TRANSVAL-EU’s landmark on EU guidance and validation systems
The policy work ahead: TRANSVAL-EU’s landmark on EU guidance and validation systems So much has already been accomplished by TRANSVAL-EU partners and yet still much more to come! There is the preliminary research that [...]
Polish National Training for guidance practitioners
Polish National Training for guidance practitioners Vocational counsellors from 14 organisations in Poland attended a training on validation of transversal competences within the framework of the TRANSVAL-EU project on 20-21 September 2022. The professionals, [...]