TRANSVAL-EU: IL PROGETTO
Le competenze trasversali sono un aspetto implicito dei processi di validazione e orientamento: l’obiettivo di TRANSVAL-EU è quello di sperimentare modalità innovative con cui far emergere più facilmente tali competenze e integrare quanto appreso attraverso pratiche di validazione e orientamento. TRANSVAL-EU propone approcci innovativi per la validazione delle competenze trasversali acquisite attraverso l’apprendimento non formale e informale (VNFIL), che verranno testati in cinque paesi pilota – Austria, Belgio, Italia, Lituania e Polonia.
Mediante interventi di capacity building, TRANSVAL-EU si pone l’obiettivo di accrescere la conoscenza e la consapevolezza delle diverse professionalità che operano nel processo di validazione, quali espertə di validazione, consulenti e professionistə dell’orientamento, con particolare riferimento alle competenze trasversali. Il progetto rafforza la cooperazione intersettoriale tra professionistə, policy makers ed altri soggetti interessati, con lo scopo di costruire coerenti sistemi di validazione dell’apprendimento non formale e informale.

30 Months TRANSVAL-EU: Looking back, looking ahead…
30 Months TRANSVAL-EU: Looking back, looking ahead... When the policy experimentation on the validation of transversal skills, TRANSVAL-EU, started on the 28th of February 2021, during the Covid-19 pandemic and in the midst of [...]
How to work with transversal competences? The TRANSVAL-EU recommendations are here!
How to work with transversal competences? The TRANSVAL-EU recommendations are here! As the TRANSVAL-EU project is coming to an end, the partners focused on policy considerations that will conclude our two-year efforts. One of [...]
The impact of validation and guidance of transversal skills
The impact of validation and guidance of transversal skills Authors: Maurice de Greef (Vrije Universiteit Brussel), Julia Fellinger (3S), Mariya Dzhengozova (3S) In cooperation with: Iwona Gmaj (IBE), Barbara Fijalkowska (IBE), Roksana Pierwieniecka (IBE), [...]